Diffondere know-how e accrescere conoscenze scientifiche a tutti i livelli: è questa la mission di LS Academy. Ne parliamo con Valeria Quintily, Project & Scientific Manager, che sottolinea l’importanza dei PSP nei corsi di formazione. La vostra mission è quella di contribuire a diffondere il know-how e accrescere le conoscenze scientifiche a tutti i livelli, […]
https://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/20211014-Intervista-Valeria-Quintily-scaled.jpg17072560Ilaria Pivahttps://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/hnp-phd_logo.pngIlaria Piva2021-10-14 11:40:192021-10-14 11:43:50Intervista a Valeria Quintily, Project & Scientific Manager di LS Academy
In maniera sempre più frequente e strutturata la creazione di servizi e campagne per i pazienti parte dalla loro osservazione e ascolto. Interviste etnografiche, focus group, osservazioni partecipanti sono tecniche del patient experience design che risultano fondamentali per collezionare informazioni sui bisogni, i pain points della journey. Le cultural probes si inseriscono nel quadro dello […]
https://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/gillian_mccarthy_06.jpg10801920Ilaria Pivahttps://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/hnp-phd_logo.pngIlaria Piva2021-10-08 08:50:332021-10-08 10:06:20Human centered design in sanità: i cultural probes
Analizzare l’andamento di un servizio per monitorare il livello di soddisfazione dei suoi destinatari, e individuare indicatori quantitativi e qualitativi che permettano di avere una visione chiara del contesto di riferimento sono attività fondamentali nel settore healthcare. Per questa ragione le survey risultano essere un valido strumento per misurare prodotti e servizi. Healthcare Survey dal […]
https://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/PSP-e-survey.jpg500750Giulia Bergamihttps://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/hnp-phd_logo.pngGiulia Bergami2021-07-30 07:50:212021-07-29 18:06:17Come monitorare i PSP – il ruolo delle survey
In un mondo sempre più affollato da informazioni accessibili e multicanale è fondamentale trovare la corretta maniera di veicolare i propri contenuti. Come riuscirci, in particolar modo quando si parla di salute? Stabilendo una gerarchia del contenuto per raggiungere un obiettivo: il coinvolgimento del pubblico. Quando si lavora sull’engagement per contenuti healthcare le logiche […]
https://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/5-scaled.jpg17072560Giulia Bergamihttps://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/hnp-phd_logo.pngGiulia Bergami2021-06-04 07:50:292021-06-04 07:51:59Video teaser: come catturare l’attenzione in meno di un minuto
Approccio privacy by design e by default, secondary use dei dati e cultura della privacy nelle realtà aziendali: sono questi gli argomenti che approfondiremo grazie a Silvia Stefanelli, avvocato specializzato in Health Service Legislation, e-Health e protezione dei dati, che ha risposto alle nostre domande. Perchè è utile tener conto di un approccio privacy by […]
https://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/image-9.png750600Giulia Bergamihttps://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/hnp-phd_logo.pngGiulia Bergami2021-05-27 11:45:532021-06-03 12:58:34Intervista a Silvia Stefanelli, avvocato specializzato in Health Service Legislation, e-Health e protezione dei dati
I dati hanno modificato in modo sostanziale il modo in cui le imprese gestiscono, analizzano e utilizzano le informazioni. Il settore sanitario può trarne importanti benefici: garantendo migliori outcome ai pazienti, riducendo i costi legati alle prestazioni sanitarie e, più in generale, migliorando la qualità della vita delle persone. Sebbene la lista dei benefici sia […]
https://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/data.jpg501751Giulia Bergamihttps://hnpgroup.eu/wp-content/uploads/hnp-phd_logo.pngGiulia Bergami2021-05-21 07:45:432021-06-03 12:04:41Dati: un’opportunità per il mondo healthcare
Intervista a Valeria Quintily, Project & Scientific Manager di LS Academy
/in Interviews, News /da Ilaria PivaDiffondere know-how e accrescere conoscenze scientifiche a tutti i livelli: è questa la mission di LS Academy. Ne parliamo con Valeria Quintily, Project & Scientific Manager, che sottolinea l’importanza dei PSP nei corsi di formazione. La vostra mission è quella di contribuire a diffondere il know-how e accrescere le conoscenze scientifiche a tutti i livelli, […]
Human centered design in sanità: i cultural probes
/in Communication, News /da Ilaria PivaIn maniera sempre più frequente e strutturata la creazione di servizi e campagne per i pazienti parte dalla loro osservazione e ascolto. Interviste etnografiche, focus group, osservazioni partecipanti sono tecniche del patient experience design che risultano fondamentali per collezionare informazioni sui bisogni, i pain points della journey. Le cultural probes si inseriscono nel quadro dello […]
Come monitorare i PSP – il ruolo delle survey
/in News, Patient Support Programs /da Giulia BergamiAnalizzare l’andamento di un servizio per monitorare il livello di soddisfazione dei suoi destinatari, e individuare indicatori quantitativi e qualitativi che permettano di avere una visione chiara del contesto di riferimento sono attività fondamentali nel settore healthcare. Per questa ragione le survey risultano essere un valido strumento per misurare prodotti e servizi. Healthcare Survey dal […]
Video teaser: come catturare l’attenzione in meno di un minuto
/in Communication, News /da Giulia BergamiIn un mondo sempre più affollato da informazioni accessibili e multicanale è fondamentale trovare la corretta maniera di veicolare i propri contenuti. Come riuscirci, in particolar modo quando si parla di salute? Stabilendo una gerarchia del contenuto per raggiungere un obiettivo: il coinvolgimento del pubblico. Quando si lavora sull’engagement per contenuti healthcare le logiche […]
Intervista a Silvia Stefanelli, avvocato specializzato in Health Service Legislation, e-Health e protezione dei dati
/in Interviews, News /da Giulia BergamiApproccio privacy by design e by default, secondary use dei dati e cultura della privacy nelle realtà aziendali: sono questi gli argomenti che approfondiremo grazie a Silvia Stefanelli, avvocato specializzato in Health Service Legislation, e-Health e protezione dei dati, che ha risposto alle nostre domande. Perchè è utile tener conto di un approccio privacy by […]
Dati: un’opportunità per il mondo healthcare
/in Digital Solutions, News /da Giulia BergamiI dati hanno modificato in modo sostanziale il modo in cui le imprese gestiscono, analizzano e utilizzano le informazioni. Il settore sanitario può trarne importanti benefici: garantendo migliori outcome ai pazienti, riducendo i costi legati alle prestazioni sanitarie e, più in generale, migliorando la qualità della vita delle persone. Sebbene la lista dei benefici sia […]